Il Pacco alla camorra è un viaggio di sapori nuovi e ritrovati grazie al lavoro di associazioni e cooperative sociali che lavorano la terra attraverso l'inclusione di persone svantaggiate, passando attraverso il riutilizzo dei beni confiscati, il recupero di antiche colture e il risanamento dei beni comuni altrimenti lasciati al degrado. Un modello di economia civile e welfare sociale che segue il sogno delle Terre di don Peppe Diana, senza confini ma libere, etiche e solidali. Nato dalla mission del Consorzio Nco e promosso dal Comitato don Peppe Diana, Libera - nomi e numeri contro le mafie, Cittadinanzattiva in partenariato con L'Aics (Associazione Italiana Cultura e Sport) e con il Fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato che si occupa dei più fragili, anche quest'anno, a testimonianza della solida collaborazione con la Polizia di Stato, nel Pacco alla camorra è possibile trovare il fumetto del Commissario Mascherpa ideato e sceneggiato da Luca Scornaienchi responsabile del Museo del Fumetto di Cosenza, insieme alla redazione di Poliziamoderna.
Nessun risultato disponibile.